Intagliare lusinga l'anima
Silvia Delago fa parlare il legno.
Silvia Delago si è evoluta con il tempo. Il suo modo di scolpire si é sviluppato negli anni, le sue figure comunicano con gli osservatori.
Silvia lavora intensamente le sue figure. Alcune sculture le sviluppa più volte, ma sempre in modo diverso con il desiderio di farle parlare. I suoi oggetti intagliati si adattano agli ambienti moderni, i suoi bassorilievi in legno raccontano storie visive della vita di ieri e di oggi. Intaglia raramente opere sacre, ma lo fa volentieri su ordinazione.A cosa lavora SilviaSilvia Delago della Val Gardena scolpisce già da sempre. Prima ancora di impugnare una matita, teneva in mano scalpelli da intaglio.
Silvia osservava attentamente le mani abili di suo padre, che nel suo laboratorio a Bulla, vicino a Ortisei, modellava figure sacre, Madonne e crocifissi. Presto, Silvia prese la decisione di diventare pure lei scultrice. Ha completato la sua formazione alla Scuola Professionale d’ Arte di Ortisei e si unisce alla lunga tradizione dell'arte della scultura della Val Gardena.Silvia Delago porta l'artigianato artistico con sé e nei suoi sogni. La natura, le opere di altri artisti e le conversazioni con i suoi clienti la ispirano.
Silvia Delago è felice quando la sua arte trova il posto giusto e viene messa in scena efficacemente negli spazi abitativi anche oltre i confini dell'Alto Adige.
Come madre di due figlie e gestrice di una casa con appartamenti (arbea.it), il tempo di Silvia è limitato. Ma in ogni momento libero, Silvia intaglia, scolpisce e modella le sue opere. Utilizza legno dei boschi locali. Il materiale è caldo, pulito e non lascia scarti. Silvia si ricarica; questa attività le dona tranquillità.Lettere di ringraziamento, foto e messaggi vocali testimoniano la gioia delle persone che diffondono le opere di Silvia negli ingressi delle case, nei salotti, negli uffici e nelle sale riunioni. Preferisce intagliare ciò che le viene dall'anima, ma realizza anche lavori su richiesta.